Informativa privacy
Informativa privacy
Il 25 maggio 2018, è entrato in vigore il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE)
2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di tutela delle persone con riguardo al trattamento dei dati
personali e libera circolazione di tali dati, che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla
protezione dei dati), noto anche come GDPR.
Con la presente, siamo pertanto a informarla dell’esistenza di Suoi diritti specifici in relazione al
trattamento dei Suoi dati personali da parte nostra.
Tutte le informazioni che devono essere fornite ai sensi dell’Articolo 13 o 14 del GDPR, Le saranno
comunicate:
- al momento dell’ottenimento dei Suoi dati personali, in caso sia Lei a fornirci tali dati;
- al più tardi entro un mese dall’ottenimento dei Suoi dati personali, in occasione della prima
comunicazione tra noi oppure al momento della trasmissione dei Suoi dati a un altro soggetto, in caso
i Suoi dati personali siano ottenuti da un’altra entità.
Di che dati si tratta?
Per “dati personali” si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o
identificabile. In tale categoria rientrano quindi innanzitutto i dati che consentono la Sua
identificazione, ad esempio nome e cognome; dati identificativi alfanumerici, come codice fiscale,
eventuale partita IVA e numero della carta d’identità; indirizzo e recapiti, quali numero di telefono e
indirizzo e-mail. Laddove trattiamo i Suoi dati ai fini dell’attività di recupero crediti, saranno incluse
anche informazioni sui pagamenti effettuati e informazioni sulla Sua situazione economico-finanziaria
necessarie a tale scopo, quali: reddito e fonti di reddito, proprietà, inclusi immobili e beni personali.
Titolare del trattamento
Le rispettive società del Gruppo BEST sono i Titolari del trattamento dei Suoi dati personali, a seconda
della società titolare del credito nei Suoi confronti, la società con cui ha sottoscritto un accordo o alla
quale ha fornito il consenso al trattamento dei Suoi dati. Tali società possono essere:
BEST ITALIA SRL, Via Larga 31, 20122 Milano (MI), BEST CAPITAL ITALY SRL, Via Vittorio Betteloni 2,
20131 Milano (MI)
Abbiamo nominato il Responsabile della protezione dei dati (DPO), a cui può rivolgersi per qualsiasi
questione relativa al trattamento dei Suoi dati personali e in merito ai Suoi diritti in materia, scrivendo
al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
Perché e su che base trattiamo i Suoi dati personali?
Possiamo trattare i Suoi dati personali per i seguenti scopi e sulla base del legittimo interesse perseguito
dal Titolare del trattamento (Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR):
- recuperare il credito in via bonaria nonché mediante procedimento giudiziale ed esecutivo;
- evadere i reclami e le richieste ricevute da Lei;
- esaminare la qualità dei nostri servizi, ovvero valutare la Sua soddisfazione rispetto alla modalità di
gestione della Sua posizione e verificare se le nostre azioni sono eseguite o meno adeguatamente; - individuare le Sue preferenze, anche mediante profilazione, per adattare le modalità di contatto, le soluzioni offerte o le possibili modalità di chiusura della posizione in base alle Sue esigenze.
Possiamo inoltre trattare i Suoi dati per le seguenti finalità:
- svolgere attività di marketing, in particolare per inviarle offerte di tipo finanziario, qualora ci abbia liberamente fornito il Suo consenso a riguardo;
- la base giuridica del trattamento è pertanto il Suo consenso (Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR);
- intraprendere azioni prima della conclusione di un accordo o laddove necessario per eseguire un accordo sottoscritto con Lei (Articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR).
Inoltre, la legge ci obbliga a trattare i Suoi dati a fini fiscali e contabili (Articolo 6, paragrafo 1, lettera
c) del GDPR).
Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali?
Il periodo di tempo durante il quale i Suoi dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento
dipende dallo scopo del trattamento. Generalmente, è condizionato da:
- la data dell’integrale estinzione del debito o dell’interruzione del processo di recupero per qualsiasi altro motivo, ad es. il rigetto della nostra istanza tramite sentenza definitiva e vincolante del tribunale;
- la durata dell’accordo eventualmente concluso;
- la prescrizione del debito relativo al processo di recupero o derivante da un accordo concluso;
- requisiti indicati in regolamenti universalmente applicabili (ad es. obbligo di conservazione della documentazione contabile).
Qualora Lei abbia fornito il consenso al trattamento dei dati personali, ad esempio per attività di
marketing relative a prodotti e servizi, i Suoi dati personali saranno trattati finché che non ritira il
consenso.
A chi possiamo trasmettere i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali sono trattati da BEST SA, con sede legale a Gdynia, ul. Luzycka 8A, 81-537 Gdynia
(Polonia), che gestisce i crediti di tutte le società del Gruppo BEST e da aziende appaltatrici che
forniscono i relativi servizi.
I Suoi dati possono anche essere resi disponibili a entità che supportano il processo di recupero crediti,
quali studi legali, aziende che forniscono servizi di stoccaggio e archiviazione dei documenti, agenzie di
informazioni creditizie, agenzie investigative, servizi di consultazione di elenchi, operatori delle
telecomunicazioni, entità che forniscono servizi postali o di corriere espresso, nonché a tutti i nostri
consulenti o revisori.
Lei ha l’obbligo di fornirci i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali sono forniti su base volontaria. Tuttavia, dal momento che i Suoi dati personali
sono trattati allo scopo di concludere ed eseguire un accordo, la mancata comunicazione degli stessi
impedirà la sottoscrizione ed esecuzione dell’accordo.
Dati ottenuti da altre entità
In alcuni casi, otteniamo i Suoi dati personali in altri modi anziché direttamente da Lei. Nell’ambito
della nostra attività di gestione del credito, accade molto spesso che i dati siano ottenuti dal titolare
originale del credito ai sensi di un contratto di cessione del credito.
Essendo obbligati a garantire che i Suoi dati siano aggiornati, tali dati potrebbero essere aggiornati in
base alle informazioni ottenute da database generalmente disponibili, come Registro delle Imprese,
Repertorio Economico e Amministrativo (R.E.A.), catasto e registri ipotecari, servizi di consultazione di
elenchi, uffici statistici e così via, una volta dimostrato l’interesse giuridico e conformemente agli
accordi raggiunti dai nostri consulenti, ad es. a seguito di una visita domiciliare o tramite agenzie
investigative eventualmente incaricate.
Qualora sia stata avviato o completato un procedimento esecutivo finalizzato al recupero del Suo
credito, possiamo anche ottenere o aggiornare i Suoi dati in base alle informazioni ricevute dall’Ufficiale
giudiziario.
Nei casi illustrati sopra, generalmente otteniamo le seguenti categorie di dati personali: nome e
cognome, indirizzo e recapiti, dati identificativi alfanumerici (ad es. codice fiscale, eventuale partita
IVA, numero della carta d’identità), informazioni relative al debito (come importo, componenti e origine
del debito), informazioni relative al processo di recupero (tra cui, accordi transattivi conclusi, reclami
presentati, procedimenti giudiziali ed esecutivi), informazioni sui pagamenti effettuati, informazioni
sulla garanzia del saldo del debito, informazioni sulla condizione economico-finanziaria (ad es. reddito
e fonti di reddito, proprietà, compresi immobili e beni personali).
Profilazione e processo decisionale automatizzato
Desideriamo renderle noto che, nel corso della nostra attività, i Suoi dati personali saranno trattati
tramite mezzi automatici, compresa la profilazione. La profilazione consiste nell’utilizzo dei dati
personali per valutare le Sue preferenze, allo scopo di stabilire i metodi di contatto preferiti, ad es.
telefonicamente, di persona o soltanto per posta; individuare la soluzione di pagamento più idonea, ad
es. eventuale rateizzazione del debito e importo delle rate; e stabilire le possibili modalità di recupero,
ovvero tramite accordo transattivo bonario o procedimento giudiziale ed esecutivo.
Anche le decisioni in merito a un’eventuale rateizzazione del debito possono essere prese in modo
automatizzato. Tali decisioni saranno prese in questo modo dietro Suo consenso, per quanto riguarda
il numero e l’importo delle rate da Lei indicate, e si baseranno sulla data di pagamento della prima
rata. Tali informazioni e termini e condizioni inseriti a sistema in base a cui, a nostro parere, sarebbe
possibile rateizzare il Suo debito, serviranno come base per proporre o rifiutare un accordo transattivo
o un’altra soluzione rateizzata.
Si ricordi, tuttavia, che in tal caso ha diritto di intervenire ed esprimere la Sua opinione in merito alla
decisione di rateizzare il debito. Pertanto, potrà opporsi a una decisione relativa alla Sua posizione
presa in modo automatizzato presentando un reclamo. Un nostro dipendente indagherà su chi è
autorizzato a decidere.
Quali sono i Suoi diritti rispetto ai Suoi dati e come può esercitarli?
Nel corso della nostra attività, garantiamo la possibilità di esercitare i diritti derivanti dal GDPR.
Ai sensi del GDPR, Lei ha diritto a:
- ottenere informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali e una copia degli stessi;
- trasferire i dati personali che ci ha fornito in conseguenza di un accordo concluso o trattati da noi sulla base del Suo consenso;
- opporsi al trattamento dei Suoi dati personali (richiesta di interrompere il trattamento dei dati personali), in particolare per ragioni legate alla Sua particolare situazione. Di norma, l’esercizio del diritto di opposizione impedisce il trattamento dei Suoi dati personali. Tuttavia, tenga presente che tale effetto non si produrrà qualora proviamo l’esistenza di stringenti legittimi motivi per il trattamento che prevalgono sui motivi dell’opposizione, o in caso dimostriamo che esistono ragioni per determinare, affermare e tutelare il nostro credito legale nei Suoi confronti.
Lei può inoltre richiedere:
- la rettifica dei Suoi dati, se quelli in nostro possesso non sono precisi, ad esempio non aggiornati o incompleti;
- la cancellazione dei Suoi dati personali (“diritto all’oblio”) se: i dati non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati; i dati sono stati illecitamente trattati; la cancellazione è richiesta dalla legge; si è opposto al trattamento dei Suoi dati; ha ritirato il Suo consenso al trattamento;
- la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali, il che significa che i dati personali conservati possono essere contrassegnati allo scopo di limitarne il trattamento in futuro, se: ha contestato la precisione dei Suoi dati personali (per un periodo che ci consenta di verificarne l’accuratezza); il trattamento è illecito, ma non vuole che i Suoi dati personali siano cancellati; non abbiamo più bisogno dei dati, ma saranno richiesti a Lei per tutelare o affermare un credito legale; si oppone al trattamento dei dati (finché non viene stabilito se i legittimi motivi per il trattamento prevalgono sulle ragioni dell’opposizione).
La preghiamo di notare quanto segue:
Ai sensi del GDPR, non cancelleremo i Suoi dati personali nella misura in cui il trattamento è necessario
per noi per determinare, affermare o tutelare il nostro credito legale, ad es. avanzare una richiesta di
pagamento del debito, oppure abbiamo l’obbligo giuridico di trattare i dati, ad es. l’obbligo di
conservare la documentazione contabile. Tuttavia, se dietro su richiesta dovessimo limitare il
trattamento dei Suoi dati, ci sarà comunque consentito trattarli al fine di determinare, affermare o
tutelare il nostro credito legale.
Qualora i dati personali siano trattati sulla base del Suo consenso, ha facoltà di ritirare il consenso in
qualsiasi momento. Tuttavia, ciò non pregiudicherà la liceità dell’utilizzo dei Suoi dati da parte della
società in base al consenso fornito prima del ritiro.
Qualora desideri esercitare i diritti indicati in precedenza, può inviarci una richiesta:
via e-mail, scrivendo all’indirizzo: [email protected]
telefonicamente, chiamando il numero: 02 82762406
tramite posta, scrivendo all’indirizzo: Best Italia srl, Via larga 31, 20122 Milano (MI)
Inoltre, può presentare un reclamo alla competente autorità di controllo, ovvero il Garante per la
protezione dei dati personali.